come pulire divano in microfibra

Come Pulire Divano in Microfibra: 3 Metodi Efficaci

✨ Scopri il piacere del Pulito, visita LindoPulito.it

I divani in microfibra sono molto apprezzati per la loro resistenza e comfort, ma con il tempo possono accumulare macchie e sporco. 

Pulire correttamente un divano in microfibra è essenziale per mantenerlo fresco e igienizzato senza danneggiare il tessuto delicato. 

Infatti, uno studio ha rilevato che il 70% delle persone non sa come pulire il proprio divano in modo corretto! 

In questa guida ti illustreremo alcuni metodi semplici e innovativi per pulire a fondo il tuo divano in microfibra, compreso il rivoluzionario metodo Lindo, che offre una pulizia profonda e sicura per i tessuti del tuo divano.  

Come identificare il tipo di microfibra del divano

Prima di procedere con la pulizia del tuo divano in microfibra, è essenziale identificare il tipo di tessuto per evitare danni. 

Il primo passo è controllare l’etichetta del divano: qui troverai importanti indicazioni sul metodo di pulizia consigliato. Le etichette utilizzano sigle come “W”, che indica che il divano può essere lavato con acqua, o “S”, che segnala la necessità di una pulizia a secco.

Se l’etichetta non è presente o è illeggibile, puoi fare un piccolo test su un’area nascosta del divano. Applica una piccola quantità di acqua o detergente e attendi qualche minuto per verificare se il tessuto reagisce bene. In questo modo, potrai essere sicuro di scegliere il metodo di pulizia più adatto senza rischiare di rovinare la microfibra. 

Se sull’etichetta del divano compare la sigla “W”, hai a disposizione diversi metodi per pulirlo: puoi optare per soluzioni fai-da-te, utilizzare tecniche specifiche per eliminare le macchie più difficili o affidarti a servizi professionali a domicilio, particolarmente consigliati se il tessuto è delicato o lo sporco è particolarmente resistente.

Esaminiamo le diverse possibilità…

Come Pulire il Divano in Microfibra con Prodotti Fatti in Casa

Se le macchie sul tuo divano non sono particolarmente ostinate, la pulizia può essere semplice ed economico utilizzando prodotti che probabilmente hai già in casa. 

Un metodo efficace consiste nel preparare una miscela di acqua tiepida e sapone neutro, perfetta per eliminare le macchie più comuni, come caffè, bevande o segni di sporco quotidiano. 

Preparazione: mescolare un cucchiaino di sapone neutro con circa mezzo litro d’acqua tiepida. 

Applicazione: usa un panno in microfibra ben strizzato per applicare la soluzione sulle macchie, facendo attenzione a non bagnare eccessivamente il tessuto. Inzuppare il divano potrebbe causare aloni o danneggiare la microfibra.

Asciugatura: una volta trattata la zona, lascia asciugare all’aria il divano, possibilmente in un’area ben ventilata. Per prevenire segni d’acqua, passa delicatamente un panno asciutto sulle zone umide. 

Questo metodo è delicato ma efficace e ti permette di mantenere il divano pulito senza l’uso di prodotti chimici aggressivi.

Come Rimuovere le Macchie Ostinate

Le macchie ostinate, come quelle di vino rosso o inchiostro, possono sembrare impossibili da rimuovere, soprattutto se sono vecchie. Tuttavia, esistono metodi efficaci per affrontarle. 

Per le macchie di vino rosso, puoi provare ad applicare una miscela di acqua tiepida e aceto bianco. Il segreto è tamponare la macchia senza strofinare, per evitare di diffonderla. Se la macchia è vecchia, lasciala in ammollo con questa soluzione per alcuni minuti prima di procedere con una pulizia delicata.

Le macchie di inchiostro possono essere trattate con alcol isopropilico. Tampona con un panno pulito imbevuto di alcol, evitando di strofinare, fino a quando l’inchiostro non si trasferisce sul panno. 

Anche per queste macchie, evita l’uso di prodotti aggressivi o spazzole rigide, che potrebbero rovinare il tessuto. Con pazienza e i giusti prodotti, anche le macchie più difficili possono essere eliminate senza danneggiare la microfibra.

Pulizia Profonda del divano a domicilio con il Metodo Lindo

Il Metodo Lindo è un sistema innovativo per la pulizia profonda e la sanificazione dei divani, che garantisce risultati eccellenti in meno di due ore. Questo metodo è unico perchè utilizza una tecnica chiamata iniezione-estrazione, abbinata a detergenti biocidi, per eliminare completamente sporco, batteri, acari e odori dai tessuti.

La particolarità del Metodo Lindo risiede nella sua procedura in cinque fasi, progettata per offrire una pulizia senza pari:

  1. L’Iniezione: Si inietta una miscela di acqua e detergente biocida a una profondità di circa 6-7 cm nel divano.
  2. Lo Spazzolamento: Utilizzando una spazzola a setole morbide, il tessuto viene pulito manualmente per sciogliere lo sporco visibile e far penetrare meglio il detergente nelle fibre.
  3. L’Estrazione: Il macchinario professionale estrae lo sporco e la miscela di acqua e detergente dai tessuti, lasciando il divano pulito e quasi completamente asciutto.
  4. La Pettinatura: Un panno speciale viene utilizzato per lisciare le fibre, lasciando il divano liscio e con l’aspetto di nuovo.
  5. L’Asciugatura: Anche nelle giornate più umide, l’asciugatura finale elimina ogni traccia di umidità, prevenendo la formazione di muffa.

Il Metodo Lindo è perfetto per chi non vuole affidarsi al fai da te e cerca una pulizia profonda e sicura per il proprio divano a domicilio, senza rischiare di danneggiare i tessuti. 

Correlato: I vantaggi della pulizia professionale a domicilio

Suggerimenti per Mantenere il Divano in Microfibra Sempre Pulito

Mantenere il divano in microfibra pulito e in ottime condizioni è semplice se segui alcuni accorgimenti. 

Prima di tutto, passa regolarmente l’aspirapolvere utilizzando un accessorio morbido per rimuovere polvere, peli di animali e altri detriti che possono accumularsi sulla superficie. Questa abitudine aiuta a preservare l’aspetto del divano e a prevenire l’accumulo di sporco nelle fibre (e rende molto più semplice la pulizia più approfondita)

Un altro trucco efficace è proteggere il divano con coperture rimovibili e lavabili. Queste non solo proteggono il tessuto dalle macchie, ma ti permettono anche di mantenerlo pulito con meno sforzo, lavando semplicemente le coperture in lavatrice.

Infine, evita di sederti sul divano con vestiti sporchi o dopo aver applicato creme o oli per il corpo. Questi prodotti possono trasferirsi facilmente sulla microfibra, causando macchie e usura prematura. Con queste semplici pratiche, il tuo divano rimarrà pulito e come nuovo più a lungo.

🌱 Chiamaci al Numero Verde Gratuito 800.17.16.65 🌱

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *